Università degli Studi di Milano- Bicocca

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

 Laboratorio:“teatromusicale”: suono, forma, movimento, emozione, creatività.

Percorsi espressivi per la scuola dell’infanzia e per la scuola elementare

 

Il laboratorio si propone di sperimentare individualmente e in gruppo, un approccio alla musica partendo da un suono, da un gesto del corpo, oppure da un movimento che prende forma nello spazio, per costruire narrazioni musicali nell’intrecciarsi  di suono-movimento-forma, intreccio che genera emozioni (motivazione all’agire), capaci di produrre creativamente il nuovo. Questa produzione formalizzata in un particolare tempo e spazio la definiamo “Teatromusicale”: un possibile percorso da riproporre nella scuola. Le “classiche didattiche musicali[1]” sottese all’esperienza saranno liberamente praticate e illustrate nella loro essenza, durante l’attività.

Per il laboratorio occorrerà:

·        Disponibilità a ri-conoscere la propria dimensione musicale

(non occorrono competenze musicali specifiche)

·        Disponibilità a contribuire con le proprie risorse-competenze

(portare eventuali strumenti posseduti- tamburo, chitarra, flauto…-

brani musicali – cd, nastri registrati…”)

·        Abbigliamento comodo

Contenuti :

 

Docente                    prof. Paolo Bove

 e-mail paolo.bove@fastwebnet.it

Sede:              spaziosa, tipo palestra di scuola o salone;

 

Materiale occorrente:            registratore per cassette e CD

                                                TV + video registratore

                                    Lavagna luminosa e/o a fogli mobili

                                                VIDEOproiettore (se possibile)

 

Data: 2 giovedì full-time   + incontro in Bicocca per restituzione finale

 

Rivolto a: studentesse e studenti del corso orientato alla scuola dell’infanzia o elementare

 

  materiali lab. musicale formazione primaria in bicocca



[1] Orff, Dalcroze, Willems,…